Condizioni generali Job Watch SA
Articolo 1
CAMPO DI APPLICAZIONE
Le presenti condizioni generali d'uso sono applicabili a tutti gli utenti del sito jobwatch.ch. Per “utenti”, si intendono qui le aziende e i candidati.
Queste stesse condizioni generali regolano i rapporti contrattuali tra le aziende e Job Watch SA relativamente ai servizi offerti da jobwatch.ch.
Articolo 2
SERVIZI PROPOSTI
Job Watch SA è una piattaforma Internet denominata jobwatch.ch. Essa permette di mettere in contatto le persone in cerca di lavoro, qui di seguito “candidati”, con i datori di lavoro, le scuole, gli istituti di formazione, qui di seguito “aziende”, nel campo di orologeria-gioielleria, microtecnica e formazione. Job Watch SA non è un'agenzia per l'impiego: essa offre una rete di competenze e aziende nel campo di orologeria-gioielleria, microtecnica e formazione.
Articolo 3a
SERVIZI ALLE AZIENDE
Le aziende sottoscrivono un contratto di abbonamento corrispondente ai servizi scelti in base alle offerte in vigore al momento della firma. Job Watch SA concede alle aziende il diritto di accesso alle applicazioni di jobwatch.ch oggetto dell'accordo concluso nel contratto mediante identificazione con codice di accesso personale.
Le aziende si impegnano ad aggiornare con regolarità le offerte di impiego/formazione che inseriscono nella rete jobwatch.ch.
Job Watch SA si riserva il diritto di rifiutare eventuali richieste che non corrispondono al suo settore di applicazione e che non potrebbero essere soddisfatte.
Articolo 3b
ENTRATA IN VIGORE/RESCISSIONE
L'accordo entra in vigore al momento della firma del contratto di abbonamento da parte delle aziende. Comprende le presenti condizioni generali.- Contratto annuale: Il contratto è stipulato per un anno a partire dalla data di attivazione del contratto. Allo scadere di questo primo periodo, si rinnova tacitamente di anno in anno. Le parti possono rescindere il contratto per un termine annuale con preavviso di due mesi. La rescissione deve avere forma scritta ed essere notificata tramite lettera raccomandata.
- Contratto semestrale: Il contratto è stipulato per sei mesi a partire dalla data di attivazione del contratto. Allo scadere di questo primo periodo, si rinnova tacitamente di sei mesi in sei mesi. Le parti possono rescindere il contratto per un termine semestrale con preavviso di un mese. La rescissione deve avere forma scritta ed essere notificata tramite lettera raccomandata.
- Contratto mensile: Il contratto è stipulato per un mese e prevede un solo annuncio. L’annuncio è messo on line al ricevimento del pagamento della fattura corrispondente. Il contratto termina automaticamente alla fine di tale periodo.
- Contratto multi-annunci: È stipulato per un anno e prevede più annunci della durata di 1 mese, in base ai termini del contratto. Il contratto termina automaticamente alla fine di tale periodo o della pubblicazione del numero di annunci definiti nel contratto.
Articolo 3c
TARIFFE E CONDIZIONI DI PAGAMENTO
Le tariffe in vigore al momento della firma del contratto si applicheranno per l'intero periodo dell'abbonamento. Eventuali modifiche delle tariffe verranno annunciate alle aziende 3 mesi prima del termine contrattuale.
La fatturazione avverrà in base alle tariffe (escluse IVA e accise) in vigore alla data della firma. Per i contratti annuali e semestrali la fattura è pagabile a 10 giorni. Per i contratti mensili, i servizi dovuti da Job Watch SA saranno forniti solo al ricevimento del pagamento eseguito dall'azienda (vedere art. 3b par.3).
Firmando o convalidando per via informatica la presente copia sulle condizioni generali e in mancanza di contestazioni relative alla fattura entro un termine di 5 giorni,
l’azienda riconosce che la fattura emessa da Job Watch ha il carattere di pagherò ai sensi dell'articolo 82 della legge federale sull'esecuzione e sul fallimento.
Articolo 4
SERVIZI PER I CANDIDATI
I candidati che desiderano entrare a far parte della rete jobwatch.ch possono registrarsi gratuitamente nell'Area Candidati del sito. Dopo l'accettazione del file (registrazione completa, selezione in base alle competenze, formazione e/o esperienza professionale), riceveranno un codice di accesso personale a jobwatch.ch. Job Watch SA consente ai candidati selezionati di consultare gratuitamente le offerte di lavoro/formazione e di ricevere gli annunci via e-mail, secondo i criteri di ricerca stabiliti da loro stessi. I candidati si impegnano a trasmettere informazioni conformi alla realtà, ad aggiornare regolarmente il proprio profilo online e a mantenere riservato il proprio codice di accesso.
Articolo 5a
PROTEZIONE DEI DATI
Job Watch SA si impegna a rispettare la riservatezza dei dati e a pubblicare online solo le informazioni trasmesse dai candidati (modalità anonima o identificata), che saranno visibili solo alle aziende appartenenti alla rete di jobwatch.ch. Il profilo completo è visibile solo alle aziende in caso di candidatura da parte del candidato, accettazione dell'accesso al suo profilo nelle impostazioni dell'account del candidato o accettazione a seguito di una richiesta di accesso al suo profilo.
Articolo 5b
FINALITÀ E DURATA DI CONSERVAZIONE
Job Watch utilizza i dati raccolti per le seguenti finalità:
- Contatto per la trasmissione di potenziali posti di lavoro, notizie dal settore dell'orologeria, consigli sulla ricerca di lavoro, inviti a conferenze online, formazione)
- Ricerca di profili per valutare l’idoneità per una postazione di lavoro
- Statistiche anonime (Numero di candidature su un'offerta di lavoro, numero di candidati che corrispondono a una posizione di lavoro)
- Miglioramenti del sito web (presentazione, organizzazione, contenuto)
Job Watch conserva i tuoi dati personali per il tempo necessario a conseguire lo scopo per cui sono stati raccolti, senza tuttavia superare il tempo massimo previsto dalla legge. Le cancelleremo non appena non saranno più necessarie e, in ogni caso, alla fine del periodo di conservazione prescritto dalla legge.
Articolo 6
RESPONSABILITÀ
Aziende a candidati hanno l'intera ed esclusiva responsabilità del contenuto dei dati che forniscono a Job Watch SA. Job Watch SA non potrà essere ritenuta in alcun caso responsabile di eventuali danni inerenti a tali informazioni.
Job Watch SA non potrà essere ritenuta responsabile dei servizi offerti dalle aziende ai candidati né delle prestazioni offerte dai candidati alle aziende. Non potrà inoltre essere interpellata per eventuali dispute insorte tra aziende e candidati. Job Watch SA non potrà infatti in alcun caso essere considerata parte di un'eventuale relazione giuridica tra le aziende e i candidati.
In caso di mancato rispetto o violazione delle presenti condizioni generali, Job Watch SA si riserva il diritto di annullare i servizi offerti agli utenti.
Se, nonostante tutta l'attenzione apportata, Job Watch SA non fosse in grado di adempiere ai propri obblighi contrattuali per cause di forza maggiore, o in seguito a disturbi tecnici che compromettano i servizi offerti, Job Watch SA non potrà essere ritenuto responsabile. Le parti si impegnano a rispettare i diritti relativi alla protezione dei dati dei candidati interessati, ai sensi della Legge federale sulla protezione dei dati del 1 settembre 2023.
Articolo 7
PROPRIETÀ INTELLETTUALE
È severamente vietato riprodurre, copiare, diffondere, vendere, pubblicare o sfruttare, in toto o in parte, le informazioni presenti su jobwatch.ch, salvo autorizzazione scritta di Job Watch SA. Job Watch SA si riserva il diritto di adire i tribunali competenti in caso di mancato rispetto di questa clausola.
Articolo 8
LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Il contratto di abbonamento alla piattaforma jobwatch.ch e le presenti condizioni generali sono soggetti alla legge svizzera. Il luogo di esecuzione e il foro competente sono fissati nella sede di Job Watch SA, a Yverdon-les-Bains.
Yverdon-les-Bains, ottobre 2023